FAQ e Miniguide Docenti

ISTRUZIONI ESAMI ON LINE

Predisposizione del test

La prova scritta va predisposta ed erogata utilizzando la piattaforma esami.aulaweb.unige.it.

Il numero massimo consigliato di partecipanti è 200 per ogni sessione/turno del TEST. Parallelamente al TEST si raccomanda al docente di rendere disponibile un team su TEAMS in modo da fornire supporto ed effettuare appello e videosorveglianza su un canale parallelo. L’istanza AulaWeb del TEST e il team dovranno essere disponibili e monitorati almeno 30 minuti prima dell'inizio del TEST per dare la possibilità agli studenti di collegarsi e manifestare problemi. Tecnicamente è possibile la partecipazione contemporanea di un maggior numero di studenti, ma riteniamo che l'assistenza possa risultare problematica.

Gli studenti devono essere preiscritti al TEST e solo loro devono poter accedere al Quiz; in particolare, nel caso di più turni, tutti gli studenti saranno iscritti in gruppi distinti e ciascun Quiz sarà accessibile al singolo gruppo. Per la gestione dei gruppi, vedi la miniguida sulla gestione dei gruppi

Si suggerisce al docente di predisporre un quiz di prova sulla stessa piattaforma utilizzata per il TEST; si raccomanda che il quiz di prova sia disponibile almeno dal giorno che precede il TEST. 

Si consiglia di erogare TEST di breve durata per limitare la probabilità di problemi tecnici. Indicativamente si raccomanda quindi un numero contenuto di domande significative. 

Si consiglia inoltre di predisporre il quiz in modalità sequenziale (lo studente deve seguire l'ordine delle domande, non può tornare indietro o saltare in avanti), scrivere a esami@aulaweb.unige.it per supporto su questa modalità.

Almeno 10 giorni prima della data del TEST il docente dovrà preavvisare lo Staff (esami@aulaweb.unige.it) segnalando anche numero indicativo dei partecipanti e durata ipotizzata per la prova, in modo da evitare lo svolgimento concomitante di più TEST (impegno del server, ma anche del personale dello Staff). A seguito della comunicazione lo Staff attiverà il corso per il TEST. Nella medesima comunicazione, il docente potrà richiedere supporto per:

  1. l’attivazione della videosorveglianza con Teams
  2. la costruzione del deposito delle domande
  3. l’iscrizione degli studenti al corso del TEST
  4. la configurazione dei Quiz.

In relazione al punto c) almeno 2 giorni lavorativi prima del TEST il docente dovrà fornire l'elenco dei partecipanti in formato excel completo di numero di matricola. Sarà cura del docente evidenziare eventuali suddivisioni in turni/gruppi. Il file richiede il formato: colonna con la matricola, colonna con l’eventuale gruppo, colonna con nome e cognome per controllo. 

Se è prevista la presenza di studenti con DSA o con disabilità/invalidità è possibile impostare l'esame online in modo che il singolo studente abbia a disposizione tempo supplementare per concludere la prova, così come indicato dalla legge n. 170/2010. Per aggiungere questa personalizzazione, vedi la sezione dedicata alle personalizzazioni del quiz