FAQ e Miniguide Docenti

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ

Come consentire allo studente di annotare un file PDF

AMANOTE è il software che il docente può utilizzare per mettere a disposizione degli studenti, file pdf annotabili.

All’interno del proprio corso, il docente attraverso la modalità “attiva modifica” sceglie di aggiungere una risorsa di tipo file annotabile, carica un file pdf e attribuisce un titolo.

Vantaggi

  • Fornire agli studenti l’opportunità di prendere appunti direttamente tramite tablet o pc senza necessità di stampare le dispense e altri materiali caricati dal docente.
    Tale vantaggio riguarda sia la didattica in classe, sia il momento dello studio individuale.
    Gli appunti possono comprendere: annotazioni formattate, tabelle, formule matematiche, evidenziazioni colorate, immagini, disegni a mano libera, link, note numerate.

  • Il docente può registrare un podcast (cioè un audio aderente alle pagine).
    Trattandosi di una funzionalità ancora in fase di sviluppo si consiglia di scrivere a aiuto@aulaweb.unige.it per verificarne gli effettivi vantaggi ed attuali limiti.

Criticità

A differenza dei normali file (word, pdf,…), quelli annotabili non vengono gestiti dalle consuete operazioni di backup e ripristino; questo comporterà un carico aggiuntivo di lavoro manuale per il reinserimento del materiale, nel momento in cui si andrà a ricreare il corso l’anno successivo.